Eventi

Pubblicato il domenica 9 luglio 2017

ENSEMBLE MUSICI MALATASTIANI 'Anna Renzi, la prima diva'

Sala San Luigi, Via Luigi Nanni 14

Data Evento: 03/12/2017 21:00 - 23:00 Esporta evento

Domenica 3 dicembre

Teatro San Luigi– ore 21,00

ENSEMBLE I MUSICI MALATESTIANI

‘Anna Renzi, la prima Diva

Roberta Invenizzi, soprano

Giangiacomo Pinardi, tiorba e chitarra

Luca Giardini e Gabriele Raspanti, violini

Sebastiano Severi, violoncello

Rosita Ippolito, viola da gamba e violone

Muciche di Monteverdi, Uccellini, Mozart, Cesti.

Ingresso promozionale ridotto € 10,00

Si mantengono inoltre le agevolazioni previste

con biglietto a € 6,00

per i titolari di tessera FAI, ARCI, Carta DOC, ART CARD, Scuole di musica, Università, JoungerER, “Accompagna un bambino a Teatro” (ragazzi fino a 16 anni ingresso gratuito con accompagnatore a € 6,00).

Roberta Invernizzi e l’Ensemble I Musici Malatestiani

Roberta Invernizzi, soprano, è considerata una delle maggiori interpreti di musica antica a livello internazionale, specializzata in musica barocca e in quella di periodo classico.

Ha cantato in molte opere liriche in Italia, Europa e Stati Uniti presso i più famosi teatri quali La Scala, La Fenice, Arena di Verona, al New York Collegium, al Festival di Salisburgo.

Insegna canto barocco presso il Conservatorio ‘B. Maderna’ di Cesena ove ha creato l’Ensemble ‘I Musici Malatestiani’ per la musica antica.

Il concerto è dedicato al soprano Anna Renzi, definita "la prima diva dell'opera italiana" per i ruoli importanti che ricoprì e per i celebri compositori che frequentò (fu soprano prediletta da Monteverdi), che la resero, nella Venezia del primo Seicento, paragonabile per fama alle grandi dive dei secoli Diciannovesimo e Ventesimo. Il concerto propone alcuni dei brani che la Renzi, spesso in prima esecuzione, interpretò, e che l'hanno resa celebre.

 

 

Commenti (0)Number of views (1614)

Autore: Amici Dell'Arte

Categorie: Concerti

Tags:

Stampa

Categorie

Calendario

«gennaio 2025»
lunmarmergiovensabdom
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789

Archivio