Eventi

Pubblicato il martedì 7 aprile 2020

NAPOLI, TEATRO SAN CARLO, ERCOLANO, CAMPI FLEGREI rinviata possibilmente a ottobre

Data Evento: 09/10/2020 07:00 - 11/10/2020 22:30 Esporta evento

9, 10, 11, OTTOBRE 2020

NAPOLI, TEATRO SAN CARLO, ERCOLANO, CAMPI FLEGREI

primo giorno

Partenza ore 7,00 da viale Roma128 (davanti allo stadio), soste caffè e pranzo libero presso autogrill.

Nel primo pomeriggio saremo ad Ercolano per la visita guidata agli scavi archeologici. Città romana distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che insieme a Pompei e Oplontis fa parte dei patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Ercolano antica è un luogo della memoria che “va considerata come una città e non come una miniera di opere d’arte, una città minore e diversa da Pompei, ma non per questo meno importante, con la sua fisionomia urbanistica, con la sua civiltà e con il suo volto umano.” In serata arrivo a Napoli. Cena e pernottamento in albergo.

secondo giorno

Dopo la colazione in hotel, partiremo la visita guidata agli antichi “Campi Flegrei” dove la natura si è divertita affiancando alla bellezza del mare il fascino dei vulcani. Inizieremo la visita dalla Piscina Mirabilis scavata interamente nel banco tufaceo di Bacoli, grandiosa cisterna idrica confrontabile per imponenza solo con la cisterna di Istanbul. Opera di altissimo livello di ingegneria, garantiva l’approvvigionamento idrico di tutta la flotta militare romana stanziata presso il bacino di Misenum. Proseguiremo poi con la visita del Parco Archeologico di Baia, luogo di villeggiatura e di riposo dell’aristocrazia romana, che racchiude i resti di residenze patrizie e di imponenti impianti termali; gran parte della città antica è stata sommersa dal mare a causa del bradisismo tra il III e VII sec.d D. C. ma favolosi reperti della zona archeologica sono conservati nel Museo Archeologico del Castello Aragonese che visiteremo.

Pranzo libero e nel primo pomeriggio visita guidata al Parco Archeologico di Cuma.

Rientro in albergo e alle ore18.00 al Teatro San Carlo per il Balletto ‘Cenerentola’ di Sergej Prokofiev. Cena libera

terzo giorno

Dopo la colazione in hotel partiremo per Pozzuoli dove visiteremo con guida la Chiesa di San Gennaro, l’Anfiteatro Flavio, il Tempio di Nettuno, il Ninfeo di Diana ed il Tempio di Serapide.

Pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza per il rientro a Forlì.

Costo, comprensivo del viaggio in bus riservato con assicurazione, sistemazione in Hotel in camera doppia (Hotel Napolit’amo Medina), cena del g. 21 aprile, visite guidate ed ingressi ove previsti, biglietto per il Teatro San Carlo:

soci e non soci titolari della Tessera Amici delle Iniziative € 380,00 (probabili € 10 in più per balletto)

supplemento camera singola € 90,00

Alla prenotazione è richiesto l’anticipo obbligatorio di € 100,00, saldo entro il 3 ottobre 2020

Informazioni e prenotazioni: Amici dell’Arte, Viale Roma 124 – 47121 Forlì

info@amicidellarte.info ; www.amicidellarte.info  tel 0543-62821

Organizzazione Agenzia Viaggi & Turismo “La Stella Cadente Vacanze’www.stellacadentevacanze.it

 

Commenti (0)Number of views (530)

Autore: Amici Dell'Arte

Categorie: Iniziative

Tags:

Stampa

Categorie

Calendario

«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Archivio