Sabato 3 ottobre 2020
MONTEFIORE CONCA, SALUDECIO, MONDAINO
Proponiamo una giornata di svago in Val Conca,
nel rispetto di tutte le norme di prevenzione per il contenimento della diffusione del Covid-19.
I posti in pullman saranno singoli, fissi ed assegnati alla prenotazione in ordine di data. Potranno sedere a fianco soltanto due persone conviventi o con frequentazione stabile, in posti fissi ed assegnati alla prenotazione. Sarà obbligatoria la mascherina e la sottoscrizione di autocertificazione di essere esenti da contagio. E’ previsto un numero limitato di partecipanti in linea con le condizioni su indicate
MONTEFIORE CONCA è la capitale medioevale della Valle del Conca, nonché uno dei paesi della Signoria dei Malatesta più suggestivi e meglio conservato. Il cuore del borgo ospita una splendida rocca, sentinella di guardia ad uso dei signori, dalla cui sommità si può scorgere un bellissimo panorama della costa da Fano sino a Ravenna. L’interno custodisce un’interessante collezione di ceramiche e maioliche rinvenute nel territorio circostante, reperti e materiali testimoni della vita quotidiana della corte quattrocentesca. Non lontano dalla fortezza, sorge la Chiesa di San Paolo, con all’interno un bel crocifisso della scuole giottesca del 1300. Il percorso guidato si articolerà tra la Rocca, i suoi ambienti e le vie del centro storico.
RISTORANTE AGRITURISMO CA’ MELUCCI, pranzo con antipasti-bis di primi-secondo con contorno-dolce, acqua, vino, caffè.
SALUDECIO. Il territorio di Saludecio serba ancor oggi testimonianze preziose del proprio passato: antiche pievi immerse nel verde lussureggiante della natura, fonti miracolose, ariose piazze, e suggestivi passaggi segreti posti negli antri di palazzi nobiliari del XVIII e del XIX secolo. Il percorso guidato all’interno del paese porterà alla scoperta di questi e altri tesori nascosti. Vedremo la Chiesa di San Biagio e l’annesso Museo di arte sacra, che ospita pregevoli opere, ex-voto e paramenti legati alle vicende biografiche di Santo Amato Ronconi, il pellegrino che animò la comunità religiosa locale sull’esempio del poverello di Assisi, S. Francesco. Il percorso continuerà lungo le articolate vie del borgo medievale, adornate con Murales ispirati alle invenzioni tecnico-scientifiche del XIX secolo, e si concluderà con la visita alla Chiesa dei Gerolomini, altra pregevole testimonianza di architettura ed arte sacra sorta nel XVII secolo.
MONDAINO, antico castrum romano dedicato al culto della dea Diana, ed importante centro medievale. Il percorso guidato si articolerà dapprima nel ventre del paese, con le caratteristiche vie acciottolate e la grande piazza in forma di padella, e ci condurrà poi nel cuore vero del Rinascimento, attraverso l’imponente Rocca, antico tassello difensivo usato dalla Signoria dei Malatesta per il controllo sui vicini territori del Montefeltro
A conclusione dell’itinerario, possibilità di associare visita e piccola degustazione gratuita di prodotti tipici locali, come formaggio di fossa, miele e confetture artigianali presso l’azienda Porta di Sotto.
Programma: Partenza ore 8,30 da viale Roma 128 (di fronte allo stadio).
ore 10,30 visita guidata di Montefiore; ore 12,30/13,00 pranzo presso Ristorante Agriturismo Cà Melucci
Nel pomeriggio visita guidata di Saludecio ed a seguire al borgo di Mondaino. A conclusione rientro a Forlì.
Costo: comprensivo di viaggio in bus riservato con assicurazione, visite guidate con ingressi ove previsti:
soci e non soci € 70,00
I ‘non soci’ debbono essere titolari della tessera ‘Amici delle Iniziative’ 2020’.
Alla prenotazione è richiesto l’anticipo di € 30,00, saldo entro il 29 settembre 2020
IBAN di riferimento: IT15 E030 6913 2981 0000 0001320
Per informazioni: e-mail info@amicidellarte.info ; www.amicidellarte.info
tel 0543-62821 con segreteria; in sede martedì 15-17, giovedì e sabato 9,30-11,30
Organizzazione Tecnica Agenzia Viaggi & Turismo “La Stella cadente Vacanze’www.stellacadentevacanze.it