21 giugno 2021 ore 21,00 Arena San Domenico
FESTA DELLA MUSICA DEDICATA AI GIOVANI
Leone Pini violino
Antonio Bazzini, La ridda dei folletti; Nicolò Paganini, Capricci op. 1 numeri 5 e 24
Filippo Lombardi tromba
Joseph Haydn: Concerto per tromba in mi bemolle maggiore Hob. VIIe/1 (primo tempo); Jean-Baptiste Arban: Variazioni sul tema Tirolese; Vladimir Peskin: Scherzo
Dulcinea Liviabella arpa e Tobia Liviabella violoncello
Camille Saint- Saens Il Cigno
Accompagna al pianoforte Stefano Bezziccheri
OTTETTO D’ARCHI
Violini: Lucrezia Costanzo, Ruben Medici, Ilaria Pinelli, Simone Bannò
Viola: Zeno Oberkofler, Antonio Gioia
Violoncello: Giada Moretti, Mario Stimati
Felix Mendelssohn - Ottetto in mi bemolle maggiore per archi op. 20
Spettacolo con ingresso a pagamento € 5,00
La serata è dedicata a due delle esperienze più interessanti vissute negli ultimi anni da ForlìMusica: il concorso per giovani “Adotta un musicista” e l’orchestra giovanile Orcreiamo. Quasi maggiorenne il primo, essendo giunto il concorso alla diciassettesima edizione, alla fine del suo percorso il secondo, dopo tre residenze artistiche in cui l’orchestra giovanile si è formata sotto la guida di qualificati tutor e la direzione del M° Filippo Bressan.
Insieme ad alcuni elementi dell’orchestra Orcreiamo ci sarà l’esibizione di alcuni giovanissimi premiati del concorso che hanno impressionato per capacità tecniche ed interpretative. Durante la serata sarà proiettato il docufilm che racconta l’esperienza delle tre residenze del Progetto Siae Orcreiamo e alcuni video dell’ultima edizione del concorso “Adotta un musicista”.