Eventi

Pubblicato il sabato 6 novembre 2021

GIUSEPPE GIBBONI violino CARLOTTA DALIA chitarra

Teatro Diego Fabbri Forlì

Data Evento: 06/12/2021 21:00 - 23:00 Esporta evento

Lunedì 6 dicembre ore 21,00
Teatro Diego Fabbri
GIUSEPPE GIBBONI , violino
CARLOTTA DALIA , chitarra
Programma: Nicolò Paganini: Sonata n.1 dal Centone (duo) - Capriccio n
5(violino solo). Eugene Ysaye: Sonata N°6 (violino solo). Mario Castelnuo-
vo-Tedesco: (duo) Siciliana - Capriccio XVIII (chitarra sola). Astor Piazzol-
la: Inverno Porteno (chitarra sola) - (duo) Histoire du Tango - Bordel 1900,
Caffè 1930, Nightclub 1960, Concert d’aujourd’hui.
“Giuseppe Gibboni è uno dei talenti più straordinari che abbia conosciuto. Possiede un’intonazione perfetta, una tecnica strabi-
liante in tutti i suoi aspetti, un suono molto affascinante e una musicalità sincera . Sono sicuro che avrà tutti i successi che merita”,
(Salvatore Accardo).
Nato nel 2001, inizia lo studio del violino a 3 anni con il padre, a 6 anni viene ammesso per meriti straordinari al
conservatorio di musica statale. Si diploma a 15 anni con 10 Lode e Menzione d’Onore presso il Conservatorio Mar-
tucci di Salerno. A soli 14 anni ha superato la selezione per l’ammissione all’Accademia Stauffer di Cremona nella
classe del M° Salvatore Accardo Nel 2016 ha ricevuto il Diploma d’Onore ai corsi di Alto Perfezionamento all’Ac-
cademia Chigiana ed attualmente studia al Mozarteum di Salisburgo. Ha partecipato a vari concorsi nazionali ed in-
ternazionali classificandosi sempre al I° posto, fra gli altri il Concorso Internazionale Violinistico A. Postacchini (con
premio speciale per l’esecuzione dei capricci di Paganini) e l’International Music Competition Dinu Lipatti (premio
speciale miglior violinista con assegnazione violino modello Stradivari “Il Cremonese” 1715 del liutaio M° Mester).
Si è esibito in qualità di solista in vari Teatri e sale prestigiose sia in Italia che all’estero, ha partecipato al programma di
RAI 1 in collaborazione con UNICEF “ Prodigi – La Musica è Vita “ vincendo il programma e divenendo il “ Prodigio Ita-
liano”. Nel 2017 ha ricevuto un riconoscimento della Camera dei Deputati dal Presidente Laura Boldrini nella giornata
nazionale della Musica Si è esibito in concerto al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca a chiusura della mostra “Il Mito
di Stradivari”. Dal 2017 è un artista della SI-YO Foundation di New York. È socio onorario RotarAct.
Carlotta Dalia - “Tòca como un àngel” (M° Leo Brouwer); “Ho ascoltato con stupore il primo cd inciso dalla 17 enne chitarrista
Carlotta Dalia: tutto – la tecnica, il suono, il fraseggio – è in lei non promettente, ma realizzato, fragrante e privo di incrostazioni.
Di sicuro è già arrivata là dove, alla sua età, forse la sola Ida Presti aveva messo piede. Vogliamo augurarle una continuazione
senza intoppi. Il tempo non le manca” (M° Angelo Gilardino, Sei Corde).
Carlotta Dalia nasce nel 1999 a Grosseto. Intraprende lo studio della chitarra classica all’età di 8 anni. Ha partecipato
per sei anni ai corsi di Alto Perfezionamento presso la Civica Scuole delle Arti di Roma. A soli 14 anni è stata ammessa
con il massimo dei voti al Triennio Accademico presso l’Istituto “R.Franci” di Siena, diplomandosi all’età di 18 anni con
il massimo dei voti. Successivamente ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello presso l’ISSM “Luigi Boc-
cherini” di Lucca e attualmente studia presso il Mozarteum di Salisburgo. Ha tenuto il suo primo recital solistico all’età di
12 anni e si è esibita in Festival e Stagioni concertistiche in Italia e all’estero All’età di 16 anni ha inciso il suo primo CD
e nel 2018 ha pubblicato il suo secondo disco. È stata ospite di emittenti radiofoniche come Rai Radio3, La radio della
Svizzera Italiana, il Sole24Ore. Dall’inizio del suo percorso artistico ha vinto più di 40 premi in Concorsi Nazionali ed
Internazionali. Carlotta Dalia suona uno strumento costruito dal liutaio M
Commenti (0)Number of views (270)

Autore: Amici Dell'Arte

Categorie: Concerti

Tags:

Stampa

Categorie

Calendario

«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

Archivio